Tracciabilità dei campioni nel flusso diagnostico
Di cosa si tratta?
Il flusso di vita del campione all’interno del laboratorio è già gestito con standard operativi che garantiscono, con una certa precisione, il tracciamento del campione dalla ricezione dello stesso in laboratorio alla produzione del risultato (e al conseguente smaltimento del campione). In questo modo, la corrispondenza tra campione prelevato e paziente è garantita all’interno del laboratorio. Tuttavia, questo processo di tracciabilità non è ancora assicurato nelle fasi precedenti all’arrivo del campione in laboratorio.
In questo scenario, siamo alla ricerca di soluzioni che si concentrano sul completare e migliorare il processo di tracciabilità dei campioni prima che arrivino in laboratorio quali ad esempio:
- Sistemi di tracciamento automatizzato
- Soluzione (hardware/software) per il trasporto tracciato di materiale biologico
- Sistemi di rilevazione della posizione (in & out-door)
- Sistemi di packaging intelligenti
Il regolamento
La Challenge è rivolta a tutti i “Progetti”, ivi inclusi, in particolare, quelli gestiti da startup, che abbiano già testato la validità della propria soluzione tramite un Proof of Concept (PoC) e che siano in grado di presentarne i risultati.
I Progetti candidabili possono essere proposti da Enti pubblici o privati e persone fisiche residenti in Italia o all’interno dell’Unione Europea.
Per maggiori informazioni scarica il PDF allegato.
I valutatori
Un comitato di valutazione, composto da rappresentanti di Roche, valuterà il progetto secondo i seguenti criteri:
- originalità e pertinenza della proposta agli ambiti indicati nella Challenge;
- possibilità di realizzazione e potenziale di sviluppo del Progetto;
- metodologia utilizzata e parametri di valutazione di risultati;
- semplicità di utilizzo/applicazione;
- gestione degli aspetti etico‐giuridici;
- replicabilità del Progetto e possibilità di agile ampliamento in caso di incremento numerico dei destinatari;
- presentazione dei risultati già ottenuti e dei risultati attesi







Materiali Utili
Hai una soluzione alla nostra challenge? Scarica il template per inviare la tua candidatura.
Ricordati che nel template dovrai inquadrare la problematica che intendi risolvere e spiegare in maniera esaustiva il tuo progetto.